Delizia delle cucina tipica versiliese, i tagliarini con i fagioli (in dialetto “co’ fagioli”) occupano un posto d’onore fra i piatti della cucina povera, in quanto ogni famiglia contadina poteva permetterseli. Pasta fatta in casa, fagioli e verdure permettono di ottenere una vera prelibatezza, da gustare anche in occasione della sagra che si tiene ogni anno a Pian del Quercione (Massarosa), dedicata proprio a questo piatto e allo stinco.
Se non avete voglia di preparare la pasta fatta in casa, potete comunque ricorrere alla pasta fresca all’uovo, il cui sapore esalterà i fagioli!
Ingredienti
– fagioli borlotti
– 1 carota
– 1 cipolla
– 1 costa di sedano
– rosmarino
– salvia
– aglio
– olio extravergine d’oliva q.b.
– salvia
– qualche foglia di cavolo
Preparazione
Tritate la cipolla, il sedano, la carota, la bieta, la salvia, il rosmarino e il cavolo, poi fateli soffriggere con l’aglio. Riempite una pentola d’acqua, aggiungendo i fagioli e il vostro soffritto, poi fate cuocere per circa un’ora e mezza. A questo punto aggiungete la pasta e aspettate che sia cotta, poi servite questa deliziosa zuppa e… buon appetito!
Scopri i piatti tipici della tua regione: