Il Palazzo Mediceo di Seravezza, voluto da Cosimo I de’ Medici, oggi è una splendida dimora che ospita spettacoli, mostre, eventi e un museo.

Il Palazzo Mediceo di Seravezza, voluto da Cosimo I de’ Medici, oggi è una splendida dimora che ospita spettacoli, mostre, eventi e un museo.
Lo sapevate che l’ultima esecuzione con la ghigliottina d’Italia avvenne a Lucca?
Monteriggioni, in provincia di Siena, è fra i borghi toscani più famosi al mondo. Location ideale per film italiani e stranieri, sembra portarci direttamente nel Medioevo con il suo castello e le mura difensive.
Palazzo Pfanner, a Lucca, è una sontuosa dimora che vanta un giardino progettata da Filippo Juvarra.
Villa Torrigiani, a Camigliano, spicca rispetto alle altre ville lucchesi per la sua facciata in stile barocco.
Il Museo Stibbert di Firenze è uno dei luoghi più affascinanti della Toscana, un posto magico in cui il tempo si è fermato.
Alla scoperta di Villa Mansi a Segromigno in Monte, splendida dimora legata alla ricca famiglia Mansi.
La Toscana è ricca di proverbi e motti: andiamo a conoscerli!
La Villa Reale di Marlia e il suo sontuoso Parco racchiudono secoli di storia e sono tuttora di una bellezza mozzafiato!
Il 25 aprile, a Pisa, l’associazione Natourarte vi accompagna alla scoperta dell’affascinante Pisa medievale.